Home / Ngjarje / Evento 30 Novembre – Festa dell’Indipendenza

Evento 30 Novembre – Festa dell’Indipendenza

Il 28 novembre è una data fondamentale nella storia del popolo albanese: in questo giorno del 1912, a Valona, Ismail Qemali proclamò l’Indipendenza dell’Albania, ponendo fine a secoli di dominazione ottomana e dando vita allo Stato albanese moderno.

La bandiera rossa con l’aquila bicefala nera, simbolo di libertà e orgoglio nazionale, venne innalzata per la prima volta quel giorno, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per il popolo albanese. Da allora, il 28 novembre è diventato il simbolo dell’unità, del coraggio e del desiderio di autodeterminazione di una nazione che ha sempre custodito con fierezza la propria identità, la lingua e le tradizioni.

Oggi, gli albanesi di tutto il mondo celebrano questa ricorrenza con orgoglio e gratitudine, ricordando i sacrifici dei patrioti che hanno reso possibile l’indipendenza. Le celebrazioni includono cerimonie, eventi culturali, canti, danze tradizionali e momenti di riflessione sul cammino percorso dalla nazione verso il progresso e l’integrazione europea.

La Festa dell’Indipendenza non è solo memoria storica, ma anche un invito a rinnovare l’impegno per il futuro, custodendo i valori di libertà, solidarietà e unità che hanno reso grande la storia dell’Albania.

Gëzuar Ditën e Pavarësisë! 🇦🇱
(Viva la Festa dell’Indipendenza!)

Tagged:

Leave a Reply

Adresa juaj email s’do të bëhet publike. Fushat e domosdoshme janë shënuar me një *

Utenti Online in questo momento

Antonella Andreolo aquila club associazione eventi festa Giovanni Zinni Kadri Hoti Lisar Seedlings Orlanda Lattini Pali Gjeko scuola albanese “Skela e Pirgut”

Edhe hâna do t’a dije, edhe dielli do t’ket pa, se përqark ksaj rrokullije, si Shqypnija vend nuk ka! - Gjergj Fishta

Nëntor 2025
H M M E P S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930